Oro conquistato alle clavette. Benedetta Altafin conquista una splendida medaglia d’argento al nastro
RIMINI - Grande successo delle ginnaste rodigine alla Ginnastica in Festa di Rimini. Anche quest’anno la società Sar Ritmica Gimnasia ha infatti riportato ottimi risultati alla fase nazionale dei campionati federali Silver, che si sono svolti a Rimini dal 20 al 29 giugno. Le giovani atlete scese in pedana hanno confermato le eccellenti prestazioni ottenute alle fasi regionali e agli ultimi incontri amichevoli, centrando numerose finali e conquistando un ricco bottino di medaglie: due ori e un argento. La piccola Agata Vicenzetti, classe 2015, ha meritato il titolo di campionessa nazionale alle clavette, vincendo la finale per attrezzo nella categoria Le Allieve 2. Agata è inoltre scesa in pedana al corpo libero, dove ha ottenuto un diciannovesimo posto. Grande soddisfazione anche per l’oro nella categoria Insieme Ld1 Open della squadra ai tre cerchi formata da Gea Corradin, Emma Rossi ed Andie Fusaro, che dopo una buona prova in fase di qualifica ha ottenuto il punteggio più alto nella finale. Benedetta Altafin nella Lc2 Allieve 3 ha conquistato una splendida medaglia d’argento al nastro entrando in finale, e ha concluso al tredicesimo posto la sua gara al cerchio. A livello individuale, Gea Corradin, nella categoria Le Senior 1, ha centrato l’accesso alla finale al nastro classificandosi al decimo posto. Nella categoria Le Junior 2, Diletta Tramarin si è distinta con un ventunesimo posto alla palla e un diciannovesimo al cerchio, mentre Eleonora Meneghetti ha ottenuto un trentasettesimo posto alla palla e un cinquantesimo al cerchio. Nella categoria Ld tra le Allieve 4, Diletta Bertagnon ha raggiunto la finale alla fune chiudendo al nono posto e ha concluso al ventiduesimo posto alle clavette. Diletta Baccaglini ha portato a termine una buona prova classificandosi dodicesima al corpo libero e trentottesima al cerchio. Caterina Destro ha ottenuto un cinquantaquattresimo posto al cerchio e un trentasettesimo alla palla, mentre Lucia Schenato ha raggiunto il ventiduesimo posto alla palla e il sedicesimo al nastro. Sempre nella sezione Ld, tra le Allieve 5, Matilde Turra ha concluso ventesima alla fune e cinquantaquattresima alla palla. Emma Trevisan, nella categoria Junior 1, si è classificata ventiquattresima alla fune e trentunesima al nastro. Nicol Endrizzi, nella categoria Senior 2, ha chiuso con un trentaquattresimo posto al nastro e un ottantesimo alla palla. Nella categoria Ld Allieve 3, Alessia Finotelli si è classificata ventunesima al corpo libero e diciottesima alla fune. Francesca Dalla Villa ha raggiunto il trentasettesimo posto al corpo libero e il sedicesimo al nastro. Sofia Augello ha ottenuto l’undicesimo posto alla fune e il quindicesimo alle clavette. Ottima prestazione per Zoe Cavallaro nella categoria Ld Allieve 2, che ha raggiunto la finale in entrambi gli attrezzi chiudendo undicesima al corpo libero e settima al cerchio. Marta Stefani, nella categoria Ld Junior 2, ha centrato la finale alle clavette dove ha concluso decima e ha ottenuto un venticinquesimo posto alla palla. Nicole Tosi ha chiuso con un trentunesimo posto al cerchio e un trentacinquesimo alla palla, mentre Sofia Zerbinato ha concluso trentunesima alla palla e ventitreesima al nastro. Nella Serie D Ld Open, la squadra composta da Emma Trevisan, Matilde Turra e Sofia Zerbinato ha ottenuto il quarantatreesimo posto scendendo in campo con un collettivo a corpo libero, una successione con palla e nastro ed un esercizio individuale. Tra le atlete impegnate nelle categorie Lc, Eleonora Cardetti nella Lc2 Allieve 5 ha raggiunto il venticinquesimo posto al cerchio e il ventinovesimo alla palla. Evelyn Mihaela Deaconu, nella Lc1 Allieve 1, ha raggiunto un buon ottavo posto in finale al cerchio e il sedicesimo al corpo libero. Viola Zerbinato, nella Lc2 Allieve 4, ha meritato il sesto posto in finale al nastro e il quattordicesimo posto al corpo libero. Alessia Eleonora Anton, nella stessa categoria, ha concluso quindicesima al corpo libero e ventitreesima al cerchio. Rachele Passarini, nella Lc2 Senior 1, ha poi ottenuto il trentaduesimo posto alle clavette e il ventunesimo al nastro. Nella Lc1 Allieve 2, Greta Peci si è classificata ventesima alla fune e quarantaduesima al corpo libero. Lara Bergamini, nella Lc1 Junior 2, ha chiuso con un cinquantottesimo posto al cerchio e un quarantaduesimo al nastro. Nella Serie D Lc Allieve buona prova per Viola Zerbinato, Francesca Dalla Villa, Benedetta Altafin ed Alessia Anton che hanno centrato la finale, concludendo la con il ventesimo punteggio complessivo. Sempre a livello individuale nella Lb1 Allieve 4, Adele Cappato ha ottenuto il venticinquesimo posto alla fune e il novantatreesimo al cerchio, Giorgia Cavallaro ha concluso ventitreesima al cerchio e trentesima alla palla, mentre Maria Aurora Scavo ha raggiunto il cinquantacinquesimo posto al corpo libero e il trentottesimo alle clavette. Benedetta Rizzo, nella Lb1 Junior 1, ha chiuso trentatreesima alla palla e ventiquattresima al nastro. Nella categoria Lb1 Allieve 2, Maria Giulia Rossi ha chiuso centotrentaquattresima al corpo libero e sessantunesima alla palla, mentre Giulia Lupi ha terminato la sua gara al centocinquantasettesimo posto al corpo libero e al cinquantacinquesimo al cerchio. Gioia Pomaro, nella categoria Lb1 Allieve 5, si è classificata venticinquesima alla fune e ottantatreesima alla palla, mentre Matilde Aguiari ha chiuso al sessantesimo posto con le clavette e settantaquattresima al cerchio. Infine, Bianca Massaro, nella categoria Lb1 Allieve 3, ha raggiunto un ottimo diciannovesimo posto alle clavette e l’ottantatreesimo al cerchio. Nella stessa categoria buone prove anche per Vittoria Bellinello, quattordicesima al corpo libero e trentacinquesima alla palla, e per Cecilia Dolcetto, diciottesima al corpo libero e trentesima al cerchio. Nelle prove Insieme, nella Lb2 Allieve, la coppia formata da Bianca Massaro e Adele Cappato si è classificata al settantaseiesimo posto, mentre nella Lb2 Open, Gioia Pomaro e Benedetta Rizzo hanno chiuso al settantaquattresimo posto. Tutti questi risultati rappresentano un grande traguardo per la società rodigina, che torna da Rimini certamente soddisfatta. Tutto lo staff tecnico non può che esprimere grande orgoglio per la passione e la dedizione dimostrata dalle giovani atlete. Con questa competizione nazionale non si concludono però le attività della Sar Ritmica Gimnasia, che continueranno, a partire da luglio, con l’animazione estiva per le più piccole e la preparazione delle gare del prossimo semestre per le agoniste.